Che cos’è la SEO on-page?
La SEO on-page è la pratica di ottimizzare le singole pagine Web per posizionarsi più in alto sui motori di ricerca e attirare più traffico di ricerca organico. Ciò include sia l’ottimizzazione dei contenuti, in cui parti della pagina sono personalizzate per parole chiave specifiche, sia l’ottimizzazione tecnica, che si concentra sul miglioramento della struttura generale e delle prestazioni di un sito web. Se eseguita correttamente, la SEO on-page può aumentare la visibilità di un sito Web, migliorare il suo posizionamento per le parole chiave target e generare traffico organico di alta qualità che porta a conversioni.
Ricerca e selezione di parole chiave
Nell’ambito della SEO on-page, la ricerca di parole chiave gioca un ruolo essenziale. Ciò comporta la ricerca per scoprire quali parole chiave sta cercando il tuo pubblico di destinazione e quanto sono competitive tali parole chiave. Quando si seleziona una parola chiave da ottimizzare, è importante tenere conto del volume di ricerca di quella parola chiave, della rilevanza per il prodotto o servizio e della difficoltà di posizionamento per quella parola chiave. Inoltre, assicurati che le parole chiave scelte come target siano pertinenti alla pagina in cui appaiono in modo che i motori di ricerca comprendano lo scopo di quella pagina.
Titoli di pagina e meta descrizioni
Il titolo della pagina del tuo sito web è uno degli elementi più importanti da ottimizzare quando si tratta di SEO on-page. Dovrebbe contenere la parola chiave target e una frase accattivante e descrittiva che riassuma accuratamente l’argomento della pagina. Anche i titoli delle pagine e le meta descrizioni dovrebbero essere unici per ogni pagina del tuo sito web. Una meta descrizione è il breve paragrafo di testo mostrato sotto un risultato di ricerca in Google che descrive cosa è contenuto nella pagina. È importante scrivere meta descrizioni accattivanti per attirare gli utenti e indurli a fare clic sulla tua pagina.
Ottimizzazione dei contenuti
Dopo aver ottimizzato il titolo e la meta descrizione, il passaggio successivo consiste nell’ottimizzare il contenuto della tua pagina. Il contenuto dovrebbe contenere parole chiave pertinenti, nonché essere informativo e prezioso per il tuo pubblico di destinazione. Assicurati di includere collegamenti interni ed esterni che i lettori possano seguire. Questo aiuta con l’ottimizzazione complessiva del sito Web in quanto migliora il flusso degli utenti e crea maggiore fiducia con i motori di ricerca. Inoltre, suddividi lunghi pezzi di testo in brevi paragrafi in modo che i lettori possano digerirli facilmente. Assicurati di aggiungere anche sottotitoli, testi alternativi sulle immagini e usa il carattere in grassetto per parti importanti del testo.
Ottimizzazione dell’immagine e tag ALT
È importante ottimizzare le immagini sul tuo sito web anche per la SEO. Includendo i tag ALT durante il caricamento delle immagini, aggiungi contesto e parole chiave che possono consentire ai robot dei motori di ricerca di comprendere meglio di cosa tratta la tua pagina. Inoltre, aiutano i lettori ipovedenti e i crawler, che non sono in grado di vedere l’immagine, a scoprire di cosa si tratta. Cerca di includere parole chiave pertinenti nel nome del file immagine e nel testo del tag ALT. Punta a parole chiave che descrivano accuratamente il contenuto illustrato, piuttosto che inserirle nei nomi dei file e nei tag.